Matrimonio: le 5 regole “Base” per la riuscita dell’organizzazione
Il Matrimonio: uno dei miei Sogni era organizzare matrimoni e nel 1982 tale sogno si trasformò in realtà con “La Chiave di Volta”.
Sicuramente progetto ardito per quei tempi, soprattutto a Genova, ma tutti sanno che se lavori con professionalità, entusiasmo e serietà a Genova, funzioni e se funzioni a Genova, nel resto del mondo, fai furore.
Io sono rimasta a Genova, semplicemente perché adoro Genova, la amo nella sua complessità e regalità … io sono una Genovese a Genova.
Ho realizzato circa 850 matrimoni , non troppi ma tanti per farmi credere che esistono “5 regole fondamentali”, da mettere in pratica, per la riuscita del matrimonio.
Ogni matrimonio è unico, ma davvero unico, non ce n’è uno uguale all’altro tanto da farmi divertire, appassionare ed emozionare ancora oggi dopo 35 anni di organizzazioni, all’entrata in Chiesa della mia Sposina.
Le 5 Regole Base per la riuscita di un Matrimonio

LOCATION MATRIMONIO
Trovare la Location e il luogo dove celebrare la cerimonia Religiosa o Civile sono il primo passo. La scelta della Location è facile, ossia , è ovvia: sarà il luogo che Vi farà sussultare nel vederlo, quella è la location giusta, fidateVi! Mi raccomando: la cerimonia religiosa o civile fatela nelle strette vicinanze, se possibile non fate neanche spostare più la macchina, i vostri ospiti vi adoreranno, se non li farete attraversare la Liguria per celebrare cerimonia e poi organizzare ricevimento!
APERITIVO MATRIMONIO
L’Aperitivo è il primo benvenuto a Vostri invitati, deve essere ricco ma non esagerato, deve coccolarli mentre voi sarete a fare le foto ma soprattutto non deve essere con super alcolici: NO NEGRONI ALL’APERITIVO! inutile raccontarvi le situazioni imbarazzanti all’aperitivo quando un ospite beve troppo, fidatevi aperitivo SI con tasso alcolico basso.
FOTO E VIDEO MATRIMONIO
Le Foto e il Video sono tutto ciò che vi rimarrà alla fine della giornata. Sceglierle con cura senza risparmiare, con uno o più

professionisti con i quali creare intimità per immortalare uno dei giorni più speciali della Vostra Vita. Attenzione: NO ALLONTANARSI A FARE LE FOTO, ossia le foto le fate Voi quindi trovare scorci tra il luogo della cerimonia, esso sia religioso o civile e la Location, sarà fondamentale. Foto finte in posti diversi non rendono l’album più interessante ma più anonimo.
RICEVIMENTO MATRIMONIO
Il ricevimento deve interpretare i gusti degli Sposi, essere equilibrato: 1 primo, 1 secondo, un sorbetto e la torta, con 1 cameriere ogni 12/15 persone. non esagerate sul numero di portate. Fondamentale il servizio. NO troppe portate e pochi camerieri vi rallentano la fluidità della festa.

DOPO CENA CON MUSICA OPEN BAR E PASTICCERIA
Altro elemento fondamentale La Musica durante il ricevimento. Durate l’aperitivo deve essere soffusa, durante la cena ancora più soffusa e poi dopo la cena via alle danze. A questo punto si ai superalcolici , lo stomaco ormai è pieno di pappa, quindi memo pericoloso per il tasso alcolico. Un ulteriore consiglio fare una Plain List dei super alcolici, così ogni ospite potrà gustarsi il cocktail che più desidera. Angoli di degustazione cioccolato, confettata ai mille gusti e la Torta chiuderanno in dolcezza “il giorno più dolce della vostra vita”. Ancora un ultimo suggerimento L’angolo dei sigari con rum.
Vi dovete ancora Sposare, volete dei consigli dalla vecchia wedding planner Mariangela: scrivetemi e mi farà piacere rispondervi e se vorrete incontrarmi …
[google_font font=”Dancing Script” size=”25″ weight=”400″ italic=”0″ color=”#bf8f45″ subset=””]Mariangela[/google_font]