Cari amici, oggi 11 maggio si celebra la Festa della Mamma, una giornata speciale per dire “grazie” a chi, con amore instancabile, è sempre presente anche quando sembra brontolare un po’ troppo!
Per me, questa giornata ha un sapore diverso.
Ho perso la mia mamma quando avevo solo 14 anni. Anche se sono passati tanti anni, la sua mancanza è una presenza costante nel mio cuore.
Le mamme, quando vanno via, non smettono mai davvero di esserci: restano nei nostri gesti, nei ricordi, nel modo in cui amiamo.
Io sono mamma orgogliosa di Alfredo e Anna perché sono esattamente i figli che da ragazzina sognavo di avere!!!
Una mamma un po’ “rompi”, lo ammetto, perché brontolo dalla mattina alla sera e anche di notte, visto che spesso lavoro e quando Alfredo e Anna rientrano dopo una serata… beh, scappa sempre qualche rimprovero affettuoso!
Brontolo perché sono una maniaca dell’ordine, della casa pulita e nonostante, lo ammetto, i miei figli siano bravi … non sono perfetti e quindi è mio dovere di mamma ricordar loro le mie “pazze” regole di casa!!!
Brontolo anche se fanno troppo tardi, o se secondo me studiano poco, brontolo se mi rispondono male … insomma sono la classica mamma brontolona!!!
Ma dietro ogni brontolio c’è solo tanto amore, quel tipo di amore che vuole proteggere, guidare e dare il meglio ai propri figli.
La Festa della Mamma è un’occasione per fermarci un attimo e riconoscere tutto questo: l’amore silenzioso, i sacrifici, le piccole grandi attenzioni quotidiane.
È una giornata fatta di abbracci, di ricordi, di “ti voglio bene” detti col cuore.
A tutte le mamme: quelle presenti, quelle che ci guardano da lontano, quelle imperfette, ma straordinarie … buon 11 maggio!
Perché essere mamma è il mestiere più difficile e meraviglioso del mondo.
Un abbraccio fortissimo a te cara mamma fino in cielo!!!
Mariangela