Andiamo a scoprire Deredia a Genova, “la sfera tra i due mondi”
Carissimi followers di Mariangela, buon anno.
Scommetto che in questi mesi, “avvistando” per la città grandi sculture dalle forme tondeggianti, affascinanti volti e corpi, vi sarete chiesti cosa fossero …
Ecco, oggi “ve le racconto” Mariangela le conosce bene, ha fatto foto splendide per il blog, accanto a loro, le avete viste?
La mostra che ha trasformato il paesaggio urbano di Genova in un “set” per le grandi sculture dell’artista costaricano Jiménez Deredia, è “Deredia a Genova – La sfera tra i due mondi” che si sviluppa dalla Stazione Brignole al Porto Antico, passando per Piazza De Ferrari e Piazza Matteotti.
Crepuscolo, Il Viaggio, Encanto, Refugio, alcuni nomi delle opere esposte…
Jiménez Deredia recupera la sfera come simbolo che allude alla trasformazione, è ombra che si converte in luce.
La sfericità per Deredia indica un cammino, un processo, un viaggio, siamo un soffio di vita che viaggia intorno a un sole ardente nell’immensità dello spazio. Siamo la coscienza cosmica di essere: polvere di stelle in trasmutazione.
Il catalogo della mostra, con le foto delle opere collocate a Genova, vanta uno scritto introduttivo di presentazione del maestro, di Vittorio Sgarbi.
Una curiosità ?
A cura di: Laura Gambardella