Per prima cosa preparate le seppie, a me piace che il sugo diventi come un vero e proprio ragù, quindi taglio le seppie e striscioline e poi le trito al coltello. Se non ve la sentite passatele con il mixer a scatti sino a che saranno tritate.
Fate un trito di cipolla, aglio, sedano e carota e fate soffriggere in una casseruola .
A questo punto alzate la fiamma, aggiungete la seppia, lasciandola insaporire qualche minuto e sfumate con il vino bianco.
Una volta che il vino è evaporato regolate il sale e il pepe e aggiungete la punta di un cucchiaino di concentrato di pomodoro, coprite con un coperchio e proseguite la cottura per circa 30 minuti fino a quando le seppie non saranno tenere. Se serve aggiungete un po’ di acqua bollente.
Lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, sino a che salgono a galla, scolateli delicatamente versateli direttamente in padella per amalgamarli bene con il condimento.
Impiattate con una spolverata di prezzemolo e pepe nero.
A cura di: Laura Gambardella
Per saperne di più Facebook Mamma Chef Instagram pastaiosalvatore
Facebook Pescheria Fede & Manu