Samp e Genoa, flessione pericolosa
Le riflessioni di oggi parleranno più dell’andamento dell’ultima parte di stagione delle genovesi, piuttosto che delle partite di questo weekend.
3 punti per il Genoa, frutto di 3 pareggi e 2 sconfitte, 2 punti per la Samp, dopo 2 pareggi e 3 sconfitte.
Insomma, i tre punti mancano da oltre un mese a entrambe, e se da un lato è comprensibile una leggera flessione dopo un buon campionato (Samp) e un exploit invernale (Genoa), dall’altro bisogna stare all’erta perché la salvezza è tutt’altro che raggiunta. Per diversi motivi.
Intanto, c’è da dire che quest’anno le contendenti per la salvezza sono molto più forti dell’anno scorso: lasciando un attimo da parte il Crotone, Parma, Torino e Cagliari sono squadre costruite per una salvezza tranquilla (nel caso del Cagliari anche qualcosa di più…), che per varie vicissitudini si sono trovate a lottare per non retrocedere.
Il Parma ha appena battuto la Roma, mentre il Cagliari con la nuova gestione Semplici ha perso solo una partita, con la Juventus.
Per quanto riguarda il Torino, i genoani sanno bene come la ‘cura Nicola’ possa fare miracoli…
Inoltre, va detto che, rispetto agli anni scorsi, in cui Lecce e Empoli fecero filotti di risultati utili nelle ultime 6/7 giornate di campionato, la risalita delle terzultime quest’anno è iniziata ben prima: mancano ancora 11 giornate e la lotta salvezza sembra riaperta.
A cura di: Tommy Imperato