Amiche e amici del mio blog, segnatevi questa data! Oggi 21 giugno non è solo l’inizio dell’estate, ma anche la Giornata Mondiale del Selfie!
Sì, proprio quella ricorrenza che ci dà la scusa perfetta (come se ci servisse!) per immortalare la nostra faccia migliore – o peggiore, dipende dall’angolazione e dalla luce – e condividerla con il mondo social!
La Giornata mondiale del Selfie è stata istituita nel 2013, anno in cui il termine “selfie” è stato ufficialmente inserito nell’Oxford English Dictionary e nominato “Parola dell’Anno”. Sebbene il concetto di autoritratto esista da secoli, questa data specifica celebra la sua rinascita e diffusione globale nell’era degli smartphone e dei social media.
Il selfie con il semplice “tap” del telefono ha rivoluzionato il nostro modo di comunicare con gli altri!
È il nostro “ero qui, ero così, e sì, ero anche un po’ spettinata o troppo truccata ma felice!”.
Che sia il selfie con la tazza di caffè del lunedì mattina , quello con la maschera di bellezza, o il glorioso e sempre di tendenza selfie da vacanza con un panorama mozzafiato che quasi oscuriamo noi stesse, il selfie è diventato parte integrante del nostro racconto quotidiano.
E non è solo questione di vanità, eh! A volte, un selfie è un modo per connettersi, per strappare un like da chi ci segue e che fa bene al cuore, per documentare un momento indimenticabile..
Quindi, per questa Giornata Mondiale del Selfie, vi lancio una sfida: sperimentate!
Trovate la vostra luce perfetta, il filtro che vi valorizza (o quello che vi rende irriconoscibili per puro divertimento), scattate e condividetelo con me!
Non prendetevi troppo sul serio, ricordate che l’importante è sorridere … o fare quella posa pensierosa che tanto va di moda. E non dimenticate l’hashtag! Buon selfie a tutte/i!
A cura di: Mariangela Guido